DA CERRITO-PARAGUAY

Centro sempre attivo: grazie al vostro aiuto
Il C.E.P.A.N, Centro parrocchiale di attenzione ai bambini e adolescente ha avuto inizio con le Suore della Caritá di Santa Giovanna Antida, aiutate dal parroco di Santa Caterina da Siena. Dal 1994 abbiamo ascoltato il clamore silenzioso dei poveri nella zona periferica della parrocchia e generando cosi spazio creativo e educativo, che all’inizio è cominciato in case particolari di diverse famiglie in due luoghi diversi: Vergine di Caacupe (Villa Cerrito) e San Roque Gonzalez di Santa Cruz (Villa del Sur) .
Attualmente il CEPAN partecipa a un Programma della Direzione dei bambini e adolescenti a rischio del Ministero dell’educazione del Paraguay; è strettamente vincolato con la supervisione amministrativa e pedagogica della zona B di Fernando de la Mora, e come istituzione della Chiesa cattolica è parte del DAEC (direzione arcidiocesana di educazione cattolica), l’amministrazione rimane a carico di una associazione civile: Beata Nemesia Valle, nella quale una suora di Carità è la Presidente.
Le giornate nel CEPAN sono di 4 ore per turno. In questo tempo i bambini e adolescenti fanno i compiti della scuola aiutati da una maestra. Hanno formazione cristiana, fanno attività pratica , giocano molto attraverso dinamiche e proposte diverse per sviluppare la loro intelligenza. Partecipiamo anche a un programma del Ministero di educazione che si chiama: “Valori per vivere” è un progetto internazionale. Partecipiamo anche a un progetto di zona articolato con tutte le scuole della zona per la prevenzione dell’uso di droga. Gli adolescenti hanno laboratori su progetto di vita. Le attività sono molte e buone e i bambini si divertono molto e dicono che passano bene queste ore insieme. Nei due luoghi, funzionano anche le mense, cosi il pranzo di mezzo giorno è sicuro, in più la colazione e la merenda di pomeriggio.

RINGRAZIAMO DIO

  • Ringraziamo Dio per le innumerabili possibilità che abbiamo insieme: i bambini, gli adolescenti, le famiglie e noi suore.

  • Aspettiamo qualche racconto vostro.

  • GRAZIE DI CUORE!!!  E come si dice qui: Benedizione per voi tutte.