Volontario… si diventa
La Fondazione Thouret mette le sue radici in un volontariato dinamico inteso non solo come azione, ma impegno di solidarietà. Esso, permette di entrare in uno stile di relazione con gli altri che si fonda sullo scambio, la stima reciproca, il partenariato…e questo a partire da ciò che si è, la propria origine, cultura, le competenze di ciascuno…
Il volontariato non è solo un mezzo per rendersi socialmente utili. Il volontariato è anche luogo di apprendimento e formazione, che permette di vivere un’esperienza umana ricca e formatrice. Un’occasione per essere sempre più con e per gli altri.
Esperienze di Volontariato
4 Febbraio: Giornata Internazionale della Fraternità Umana
La Giornata Internazionale della Fratellanza Umana, che si celebra il 4 febbraio di ogni anno, è stata istituita dalle Nazioni Unite per promuovere i valori della fratellanza e della solidarietà tra i popoli,
Visita del Papa nella terra del Congo e del Sud Sudan
Un'attesissima visita nella Repubblica Democratica del Congo (RDC) e in Sud Sudan: Papa Francesco in terra africana per sostenere la pace e la giustizia. Papa Francesco si recherà a Kinshasa prima di
Auguri di Natale di Pace
Auguri di Natale di Pace
La Giuria
LA GIURIA Concorso internazionale di disegno e fotografia “Una strada chiamata Carità” PAOLO RUFFINI - Presidente di giuria Nato a Palermo nel 1956, sposato, laureato in Giurisprudenza, giornalista professionista dal 1979. Ha lavorato
Un mondo di talento: Concorso internazionale di disegno e fotografia
Percorrere un cammino di comunione e di fraternità universale, riaffermando il ruolo centrale della Carità nella vita comunitaria. Con questo intento prende il via domenica 17 ottobre, in occasione della Giornata mondiale per
Il Bando del Concorso
BANDO DI PARTECIPAZIONE scaricare il bando Modulo Iscrizione Art. 1 In concomitanza con la Giornata mondiale per l’eliminazione della povertà del 17 ottobre, la Fondazione Thouret si