NATALE 2018 REGALAMI UN LIBRO
La nostra missione di Carità è educativa nel senso più ampio del termine. Il servizio spirituale e materiale dei poveri è il nostro modo di amare educando nella prospettiva della nuova evangelizzazione.
Le Suore della Carità e i laici collaboratori sono consapevoli – secondo l’esperienza di Santa Giovanna Antida – che i bambini loro affidati sono come “sacri depositi e come talenti posti nelle nostre mani per farli valere”.
La finalità educativa è la formazione integrale del bambino nella sua individualità e irripetibilità. Le Suore della Carità
* assicurano un ambiente educativo di rispetto e amore
* aiutano il bambino a consolidare le sue capacità, ed entrare in rapporto costruttivo con gli altri.
Regalami un libro per
Sognare il futuro
Aprire la mente
Accendere la creatività
Indonesia: Costruire un’aula per la scuola materna
Il progetto “Regalami un libro” nella scuola di Jerora, Isola del Borneo, vuole accendere la creatività nel maggior numero di bambini.
Jerora è un paesino in espansione, che offre lavoro per la ricchezza di piantagioni di palme della regione. L’indispensabile servizio della scuola materna, garantito dalle Suore della Carità, necessita un ampliamento.
Come?
Con una nuova aula, un numero maggiore di bambini riceverà un’educazione più vivace e moderna.
Paraguay: Sostenere il Doposcuola
Il Progetto “Regalami un Libro” a Fernando de la Mora sostiene il Doposcuola per aprire la mente a tanti bambini e ragazzi.
Si tratta di un’attività promossa nella “zona rossa” di Fernando, cosi chiamata per i problemi sociali che la caratterizzano. Il Doposcuola vuole porre al centro la promozione dei ragazzi con una particolare attenzione per quelli con difficoltà di apprendimento.
Come?
Con la formazione di insegnanti specializzati, i bambini e le famiglie potranno rinnovare la loro mentalità.