Nias:

Arrivate in Indonesia nel 1980, le suore della Carità sono attualmente presenti nell’Isola del Borneo a Pontianak, con un servizio pastorale rivolto ai molti giovani, ed educativo presso l’Università Francescana di Teologia e una scuola dell’infanzia diocesana ; nella zona di Sintang, a Jerora con la casa regionale che accoglie 20 giovani ragazze permettendo loro di studiare e di ricevere una solida educazione ai valori cristiani, con due aule appena costruite per l’accoglienza dei bambini per la scuola dell’infanzia e con un vasto terreno dedicato a varie coltivazioni in modo da permettere il sostentamento della casa di accogliEnza delle giovani. Sono presenti nell’isola di Java a Yogyakarta, città universitaria, in cui le suore accolgono giovani studentesse provenienti dai villaggi e infine, come ultima apertura anche nella lontana isola di Nias, raggiunta dalle suore della carità in occasione dello Tsunami del 26 Dicembre 2004 per prestare soccorsi alla popolazione devastata. Conoscendo la realtà e l’isola, su richiesta del clero locale le suore hanno aperto prima una piccola comunità per accogliere le ragazze dei villaggi che non avrebbero raggiunto la scuola altrimenti, poi, in ascolto delle necessità della popolazione, ancora molto primitiva nelle sue credenze e nei suoi stili di vita, hanno capito l’importanza dell’educazione a partire dall’infanzia per portare a tutti i valori del Vangelo. Hanno iniziato ad accogliere nella loro stessa casa alcuni bambini del villaggio ed ora ne accolgono, nei loro corridoi, nell’entrata e nelle stanze 90 ogni giorno, poi, in seguito a molte ulteriori richieste hanno costruito una stanza alle porte del villaggio, più vicino alla foresta. Anche qui le richieste sono rapidamente aumentate ed ora le suore accolgono 60 bambini in una struttura in legno che porta i segni del tarlo e dell’umidità.

In seguito ai ripetuti inviti dell’amministrazione del villaggio e della chiesa locale, le suore hanno deciso di comperare un terreno e di costruirvi una scuola dell’infanzia, più ampia e più solida per accogliere un maggior numero di bambini e contribuire così allo sviluppo di una nuova mentalità, quella evangelica, anche tra la gente delle popolazioni più lontane.

BUDGET

0.000
Totale
0.00
Già erogati

PROGETTO NIAS : COSTRUZIONE DI UN SCUOLA

  • Per il futuro dei bambini a Nias [ necessario costruire la nuova scuola

  • Durata del progetto: 1 anno e 6 mesi