our-home-casa-famiglia-per-ragazze-orfane-o-abbandonate

5×1000 per il Sud Sudan

Il Sudan del Sud è un Paese che fa spesso notizia a livello internazionale per le sue sofferenze, soprattutto se si considerano le conseguenze della guerra civile che ha portato all’indipendenza dal Sudan nel 2011 e che continua a coinvolgere il territorio.
Anche la fame e la siccità fanno spesso notizia, con immagini drammatiche di migliaia di persone che lottano per sopravvivere in condizioni disumane.

Ma come ogni altro Paese, non tutto nel Sudan del Sud è faticoso, tragico e negativo; non tutto è conflitto e disperazione. Ci sono anche luoghi di bellezza e di speranza! La cultura e la musica sono parte dell’identità di questo giovane Stato, che cerca di affermare la propria diversità e unità tra le sue diverse etnie e lingue.

La visita di Papa Francesco nel febbraio di quest’anno è stata un segno di speranza per il Sudan del Sud. Il Pontefice ha incontrato le autorità civili e religiose del Paese, i vescovi, i sacerdoti, le consacrate, i seminaristi, i giovani e gli sfollati interni: un incontro che ha dato molto coraggio e infuso tanta speranza al lavoro che la Chiesa sta svolgendo per la pace e la riconciliazione nella società.

Noi, le Suore della Carità, siamo presenti a Rajaf, piccola città a pochi chilometri dalla capitale Juba, dal 2013 e la Fondazione Thouret sta accompagnando questa presenza sin dagli inizi. L’abbandono scolastico è un problema diffuso nel Sud Sudan e colpisce in particolare le famiglie delle classi più povere. Le ragazze che cerchiamo di aiutare nel progetto “Our Home” provengono da famiglie con gravi difficoltà: alcune ragazze sono orfane e altre provengono da zone rurali e desertiche dove ci sono poche opportunità di andare a scuola.

Siamo chiamati a essere vicine a tutti i bisogni e siamo consapevoli di non poter aiutare tutti, ma contribuiamo accogliendo alcune ragazze di strada nel centro, dove offriamo loro istruzione, assistenza sanitaria, sostegno psicologico e spirituale, e soprattutto il calore di una famiglia.

Il nostro obiettivo è dare loro una nuova possibilità di vita, lontano dalla violenza, dalla droga e dalla prostituzione. Cerchiamo di dare loro l’opportunità di acquisire valori che garantiscano il loro futuro, perché il futuro è nelle loro mani.

Possiamo fornire

  • Con 30 Euro al mese l’alimentazione di una giovane;
  • Con 20 Euro al mese la cancelleria e necessaria per lo studio;
  • Con 50 euro all’anno la fornitura di lenzuola e asciugamani per la giovane
  • Con 100 euro all’anno abbigliamento nuovo…

Grazie a tutti coloro che ci sostengono nella nostra missione. Grazie a tutti voi!

Scegli il codice fiscale di Thouret Onlus: 97745070587

Visita la pagine del 5×1000