PAKISTAN:
Ufficialmente Repubblica islamica del Pakistan, è il quinto stato più popoloso nel mondo. Si tratta di un paese etnicamente e linguisticamente diversificato, ma unificato dalla comune appartenenza alla religione islamica.
I cristiani continuano ad essere la parte più povera del paese, a loro sono riservati i lavori più umili e mal retribuiti e soprattutto è la condizione della donna a risentire maggiormente di questa discriminazione.
Le Suore della carità sono giunte in Pakistan il 9 gennaio 1982 (per opera della Provincia di Malta). La prima comunità è sorta a Shahdara, nella periferia della capitale storica che è Lahore. Le suore che colgono subito la necessità primaria dell’istruzione, istituiscono una scuola (High School) per i cristiani. Le prime missionarie si rendono conto immediatamente dell’importanza di formare i cristiani in scuole cattoliche per evitare che siano obbligati frequentare scuole mussulmane; nello stesso tempo favorisco l’istruzione per le ragazze che non avrebbero nessuna possibilità di accedere alle scuole superiori. La missione del Pakistan continua oggi con più di una trentina di suore del Paese, distribuite in 6 comunità.
La missione, che dappertutto esprime il nostro carisma, ossia il servizio spirituale e temporale dei poveri, si realizza oltre che nel campo socio-educativo (scuole, foyers, …), anche nel campo socio-sanitario (strutture per disabili mentali, hospices, etc.) e nel campo pastorale (soprattutto nella collaborazione con le parrocchie).
è necessario ricostruire la casa che le frequenti inondazioni hanno reso inagibile. La struttura serve per accogliere le giovani studenti che provengono da luoghi periferici della città e anche la comunità posta al servizio della scuola.
IL PROGETTO
DONA ORA PER UNA CASA ALLOGGIO IN PAKISTAN
Voglio fare una donazione di: